Palazzo Lodron
La Storia
Palazzo Lodron – Una dimora storica nel cuore del Trentino, in Vallagarina
La Storia
Palazzo Lodron di Nogaredo è una dimora storica edificata a partire dalla seconda metà del 1400 e terminata nel XVII secolo. Il principe arcivescovo di Salisburgo, Paride Lodron, nato a Nogaredo, dopo aver commissionato all’architetto bergamasco Santino Solari (1576-1646) la costruzione del duomo di Salisburgo e del castello di Hellbrunn e lo incaricò anche di completare il Palazzo di Nogaredo.
Il palazzo è ricordato in modo particolare per i processi alle streghe (1647-1717).
La famiglia Lodron, tra le più illustri della zona, è presente in Trentino sin dal 1000.

Palazzo oggi
Palazzo Lodron: a Nogaredo, appena fuori Rovereto
Occupiamo l’intera ala sud del Palazzo, che appartiene tuttora a discendenti della famiglia Lodron.
Siamo a poco più di 1 km dall’uscita autostradale Rovereto Nord lungo l’autostrada del Brennero A22.
Beneficiamo di un clima mite grazie alla vicinanza del Lago di Garda e siamo circondati dai vigneti della Vallagarina da cui si produce il famoso vino Marzemino. Wolfang Amadeus Mozart lo conobbe quando soggiornò in queste zone e lo decanta nel Don Giovanni.
