Armonie tra Design ed Antiquariato
Ogni camera è diversa dall’altra; dopo un lavoro di ricerca abbiamo riportato nel Palazzo alcuni mobili, oggetti e quadri che negli anni erano stati spostati in altre residenze di famiglia ed a questi abbiamo affiancato: boiserie, letti a baldacchino, mobili di design realizzati in Trentino, Madonne di artisti ignoti del 600 e 700, alcuni disegni di Filippo Cianciafara, opere di artisti contemporanei e moderni quali Grazia Arcuri, Gai Candido, Jean-Claude Farhi, Mariano Fuga, Joseph La Mela, Roberto Lorenzini, Mary Molinari, Cristina Palumbo, Joao Peixoto Pereira, Christian Peyre ed Emilio Zappatini.
Cosa offriamo:
La reception
Composta da tre vani, con una zona soggiorno che si può usare come sala lettura. Troverete tutte le informazioni che interessano a chi soggiorna da noi. C’è una vetrina in cui è esposta una selezione dei prodotti tipici della Vallagarina che abbiamo scelto per la nostra prima colazione e altri spuntini.

La sala colazione
Il rito della colazione in un ambiente che rivela tutta la sua storia.
La sala colazione ospitava nel ‘400 la prima sala di tribunale con giurisdizione sulle zone sotto il controllo della famiglia Lodron.

La cella
La cella cinquecentesca, oggi cantina di vini.
Potrete visitare la cella cinquecentesca con porta originale dove gli imputati in attesa di giudizio aspettavano il verdetto. Oggi la cella è utilizzata come cantina di esposizione di vino.

La sala lettura
Avete voglia di leggere un giornale comodamente seduti? di sorseggiare un tè godendo della vista sulle vigne e sugli alberi di ciliegio? Potete farlo in una galleria composta da dipinti raffiguranti antenati di famiglia.

Siamo lieti di ricevere la vostra gentile richiesta di prenotazione